Classici pumi porta fortuna salentini

Pumi

Il pumo vanta origini secolari, un elemento decorativo con il quale in passato si adornavano le ringhiere dei balconi, i corrimani delle scale. Ogni famiglia sceglieva una particolare personalizzazione del proprio pumo, in modo da distinguersi dalle altre abitazioni. Il pumo richiama la forma di un fiore o un frutto e proprio questo bocciolo di ceramica simboleggiava la purezza di un germoglio, la capacità di rigenerarsi, la fecondità, la ricchezza e tutto ciò che potesse essere considerato positivo e prospero. La tradizione pugliese vedeva l’importanza di questo elemento contro la sorte avversa. Tutt’oggi viene donato con un augurio di buon auspicio essendo considerato un oggetto capace di portare fortuna.
Contattami

Scrivimi o chiamami!

Email

luneba5@gmail.com

TELEFONO

+39 347 487 4582

Indirizzo

Acquarica di Lecce (LE)

Informazioni generali

I lavori in questo sito sono opera del mio ingegno. Dichiaro di non esercitare l’attività di commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, ma di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alle discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale continuativa. Perciò, dichiaro di esporre e vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, così come previsto dall’art. 4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo 114/98. Le mie creazioni rientrano, quindi, nella casistica del suddetto articolo. Non sono pertanto obbligata ad iscrivermi a nessuno dei Registri presso la Camera di Commercio obbligatori solo per gli imprenditori commerciali professionali.